13 Nov
13Nov

La Mishima è una grande Corporazione di origine orientale che tramanda le antiche tradizioni del

Giappone. Organizzata in maniera feudale, fin dalla sua fondazione è sempre stata governata dai

membri di un'unica dinastia: la famiglia Mishima. Alla testa della Corporazione in qualità di

presidente e cancelliere siede il Signore Supremo, che in genere è il capofamiglia. Nel corso dei

secoli, però, la Corporazione è cresciuta al punto da non poter più essere diretta da un’unica

persona; per questo motivo il Signore Supremo è stato costretto a suddividere il suo impero in tre

parti distinte, ciascuna delle quali è amministrata da uno dei membri più potenti della famiglia.

La divisione in tre parti dell’impero Mishima nacque per consentire maggiore flessibilità

organizzativa alla Corporazione, garantendo una buona autonomia ad ognuna delle tre sezioni.

Ma le tre parti hanno ingaggiato una violenta e segreta lotta per assicurarsi il controllo della

Corporazione.

Sono così nati i tre Signori Ereditari. Attualmente queste cariche sono rivestite dai tre figli del

Signore Supremo che, in aperta rivalità fra loro, dai palazzi su Mercurio, Marte e Venere

gestiscono gli affari della famiglia e della Megacorporazione e, nel contempo, ordiscono insidiosi

piani l'uno alle spalle dell'altro, per stabilire chi otterrà la supremazia dinastica della

Corporazione.

Il Lord Mishima, il Signore Supremo, Imperatore dei Mille Soli, Principe del Fuoco e Padre di Tutti,

è ormai solo più una pallida ombra di quelli che erano i suoi antenati: vive in esilio nel suo palazzo

di Luna City, privo di reale potere, anche se ancora teoricamente a capo di tutta la Corporazione.

Tuttora è trattato con massimo rispetto da tutti gli ambasciatori delle altre organizzazioni, ma i

veri accordi vengono stretti sottobanco con i Signori Ereditari, che lo sbeffeggiano segretamente.

Spetta in ogni caso a lui negoziare con l’Alleanza e stabilire a grandi linee la politica della

Mishima. Alle sue personali dipendenze la Corte dei Diecimila e la sua vita è protetta dalla

Guardia dei Mille (chiamata Hatamoto), in cui sono ammessi solo i guerrieri più valorosi. Questi

servitori occupano le cariche onorifiche più alte all’interno della Corporazione e sono scelti uno ad

uno dal Signore Supremo in persona.

I Signori Ereditari sono i due figli e la figlia del Signore Supremo: Lord Moya, Lord Maru e Lady

Mariku. Essi governano tutti gli affari della Mishima rispettivamente su Mercurio, Venere e Marte.

La rivalità esistente fra loro è aperta e si manifesta in ostili ingerenze, promesse spezzate, fino a

episodi di guerra aperta. Ciascuno dei tre aspira alla carica di Signore Supremo ma solo uno

potrà impugnare la Spada del Potere che garantisce il dominio assoluto sulla Mishima.

Lord Moya, Principe della Terra e Governatore di Mercurio, ha la maggiore autorità dei tre e,

anche se in via non ufficiale, svolge le funzioni di capo famiglia. Risiede a Longshore, su Mercurio

ed è tristemente noto per la totale mancanza di scrupoli con cui gestisce i propri affari. Dopo di

lui, nella gerarchia non scritta della Mishima, viene Lord Maru, Principe dell’Acqua e Governatore

di Venere che cerca di bilanciare i propri interessi con gli ordini che riceve dal fratello maggiore.

La bellissima Lady Mariku, Principessa dell’Aria e Governatrice di Marte, è invece completamente

indipendente dai suoi due fratelli.


PUNTI DI FORZA: Corpo a corpo, supporto psichico

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE