SCARICA LE REGOLE GRATIS

Warzone Resurrection è un gioco di miniature 32 mm creato da Prodos Games e ambientato nel mondo di Mutant Chronicles. Si tratta di un sistema di tipo skirmish, quindi indicativamente dalle 15 alle 40 miniature per parte in una partita di medie dimensioni (800/1000 punti). Oltre a ciò ti servono le regole di gioco (gratuite e scaricabili dal sito di Warzone di Prodos Games), un metro in pollici, alcuni dadi da 20 e un tavolo con alcuni elementi scenici  - oltre ad un avversario con un altro esercito! Per migliorare l'esperienza di gioco vi sono numerosi accessori di gioco (segnalini, misuratori, indicatori di ferita ecc). Il sistema permette di giocare anche con una decina di modelli (ogni starter set delle sette fazioni contiene circa questo numero di pezzi) ma il gioco consente anche di gestire battaglie molto più ampie - ed intere campagne!

Il sistema di WZR è stato concepito per offrire al giocatore un gioco fortemente strategico e tattico.

Warzone si basa su test effettuati lanciando un dado da 20, aggiungendo eventuali modificatori e quindi confrontando il risultato al valore preso di riferimento: solitamente se il totale è più basso o uguale a tale valore il test ha successo, se è superiore si ha un fallimento.

Durante ogni turno i giocatori muovono le proprie unità alternandole con quelle dell'avversario. Ogni miniatura ha due azioni da spendere (tre se è un mezzo), azioni che permettono alla miniatura di fare varie cose: solo per citarne alcune correre, caricare un nemico, mettere in allerta un pezzo che può reagire anche dopo aver mosso, sparare, lanciare un potere psichico, mettersi in copertura e altro ancora.

Caratteritica unica di questo gioco sono le carte risorsa: carte che permettono di essere utilizzate per ottenere bonus ai test, azioni aggiuntive, capacità di cura e altro ancora. Nella versione avanzata del gioco si utilizzano anche carte strategia, tattica ed equipaggiamento che possono essere giocate sfruttanto le già citate carte risorsa per ottenere bonus ancora più importanti che limitano ulteriormente l'alea del tiro di dado.

Come per gli altri giochi di simile concezione si ha a disposizione, per ogni fazione, una lista dell'esercito scelto dove vengono indicate caratteristiche, punteggi e profili di tutte le miniature giocabili. Una volta stabilito il punteggio di gioco (500 per una partita introduttiva, 800/1000 per una partita di dimensioni che possiamo considerare standard) e scelto l'OCC (lo schema di creazione che si dovrà seguire nel momento della creazione dell'esercito) si è pronti ad assemblare la propria forza armata. Si distinguono Characters (pezzi dalle capacità personali, spesso personalità del mondo di MT) che possono agire anche soli, truppe (troops) - la base dell'esercito, le squadre di supporto (supports) - le unità d'elite, le più forti e specializzate, mezzi (che possono fungere anche da trasporto), mostri, cavalleria e mezzi pesanti.
Ogni pezzo ha tutta una serie di caratteristiche che ne definisce le capacità: abilità speciali e valori numerici utilizzati per far agire i pezzi (e sui quali si svolgono tutti i test del gioco tirando un dado da 20). Si hanno valori per il movimento, abilità di tiro e combattimento in corpo a corpo, volontà, resistenza fisica, leadership, resistenza dell'armatura, dimensioni del pezzo e altro ancora.

Durante al gioco tutti i pezzi interagiscono tra loro e con lo scenario: ogni elemento può offrire coperture, posizioni di tiro e combattimento migliore e altro ancora.

QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE