5 Motivi per giocare a Warzone Resurrection

Il mercato trabocca letteralmente di sistemi di gioco tridimensionali. Warzone Resurrection è prodotto da una piccola società che non possiede negozi propri né le capacità produttive di altre ditte più blasonate. Perché allora giocare a WZR? Vi serve qualche idea per convincere qualche amico indeciso ad mbarcarsi in questa avventura? Leggete qui...

1) L'ambientazione: WZR è ambientato nell'universo di Mutant Chronicles, un'ambientazione vecchia di quasi 30 anni e che ancora oggi risulta credibile ed affascinante.. Fu concepita in un'epoca dove l'attenzione al design, alla coerenza di insieme e mettiamoci pure l'inventiva dei game designers non era schiava del marketing come lo è oggi. Questo di traduce in un lore ricco, ampio, per nulla scontato, che attinge a piene mani dalla letteratura Cyberpunk vera e propria e la arrichisce con elementi fantasy, horror e sci-fi. Gli elementi originali in fondo sono pochi ma gli ideatori di MC riuscirono ad amalgamare tutto questo in modo convincente ed immaginifico, regalandoci un background che ancora oggi teme pochi confronti!


2) La profondità di gioco: lo abbiamo già detto, WZR non è un gioco semplice, specie se lo confrontiamo con altri esponenti del genere.  Tuttavia questa complessità - che è in realtà facilmente assimilabile, almeno nelle sue meccaniche base, sa regalare un gioco profondo sia dal punto di vista strategico che tattico. Per chi ama "listare" le possibilità offerte dalle varie fazioni sono innumerevoli, sia per le scelte possibili delle opzioni delle varie squadre e dei vari eroi, sia per le regole speciali di armata che ogni fazione offre (dai poteri Ki della Mishima ai Battaglioni Capitol, dalle configurazioni Cybertronic alle medaglie Imperiali ecc ecc). Il gioco vero e proprio invece garantisce moltissime possibilità di azione e una notevole versatilità di approccio. Basta pensare solo alle varie opzioni di Deployment, alle varie azioni che i pezzi possono intraprendere, missioni primarie e secondarie, i bonus offerti dalle carte risorsa... e l'opzione del gioco avanzato!

Inoltre non dimentichiamo che la flessibilità del gioco, con le carte risorsa, le sinergie dei pezzi, le focus action permettono una certa gestione dell'alea, cosa che farà sicuramente piacere a tutti quei giocatori che amano vincere per merito proprio e non per aver avuto semplicemente fortuna ai dadi.


3) Economicità: sì, rispetto a molti altri giochi Warzone Resurrection è economico. Molti eroi costano attorno ai 12/13 euro (la concorrenza arriva spesso e volentieri a 20/25 e più), le truppe base si comprano attorno ai 20 euro, gli starter attorno ai 50! E le regole, TUTTE LE REGOLE, sono GRATUITE e scaricabili in qualunque momento dal sito di Prodos!


4) La bellezza delle miniature: Prodos offre miniature in resina di grande qualità, con un ottimo rapporto col prezzo. Sono pezzi dotati di un certo equilibrio e stile, sono (solitamente) molto ben proporzionati, spesso richiamano i vecchi modelli (per la gioia dei giocatori più stagionati) ma c'è paura ad innovare il design quando necessario rispetto alle vecchie edizioni. Le ultime produzioni poi sono solitamente esenti da difetti, facilmente assemblabili (quando necessario) e facili da pulire dagli sfoghi.


5) E' un universo in continua espansione: WZR ha ancora tanto da offrire - siamo in attesa di molti modelli che presto vedranno la luce, uno starter per due giocatori, espansioni stand-alone... lo stesso universo di MC è in espansione: in arrivo la nuova edizione di Siege of the Citadel, il gioco di carte online Doomtrooper, una nuova avventura grafica (Luna City) e chissà cos'altro... Quale momento migliore per buttarsi in questo mondo?

QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE